menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Progetti speciali

I Progetti Speciali, vengono realizzati sia su mandato e con il patrocinio di Unioncamere, quali ad esempio i corsi abilitanti e le iniziative collegate alla adozione di nuovi regolamenti e/o nuove normative, sia su richiesta diretta delle singole Camere di Commercio e/o Unioni Regionali. Diversificata la gamma delle proposte: brevi sessioni formative, piani formativi  a carattere nazionale e/o regionale,  supporto di azioni di progressione verticale ed orizzontale, piani di accompagnamento all’adozione di  innovazioni, interventi di analisi organizzativa e/o di reingegnerizzazione.
 

risultati:
61
- pagina
11
di
21

Il finanziamento delle attività e delle infrastrutture culturali, sportive e multifunzionali. I nuovi vincoli per le amministrazioni.

Iniziative formative che compongono il progetto:

Seminario informativo in collaborazione con Unioncamere Bruxelles La Commissione europea ha varato le nuove regole (Reg. n. 651/2014 del 17 giugno 2014) che disciplinano il finanziamento pubblico dell...

Le società partecipate nella legge di stabilità 2015: il piano di razionalizzazione Seminario di formazione on the job

Iniziative formative che compongono il progetto:

La legge di stabilità per il 2015 ha introdotto ulteriori novità, rispetto a quelle degli ultimi anni, in tema di rapporto tra enti pubblici e società da questi partecipate e/o controllate, con l’inte...

Gli adempimenti normativi del d.lgs. 196/03 “Le misure minime di sicurezza”

Iniziative formative che compongono il progetto:

Il contesto delle Camere di Commercio Il D. Lgs. 196/03 aggiorna la disciplina in materia di sicurezza dei dati personali e dei sistemi informatici introdotta dalla L. 675/96. Vengono rafforzati obb...

Ricerca avanzata